I

MISSION
La nostra missione è quella di formare e informare le nuove generazioni e le loro famiglie sui rischi e le opportunità del mondo digitale, promuovendo una cultura di consapevolezza, responsabilità e solidarietà.
Vogliamo offrire ai giovani strumenti e percorsi per vivere una sessualità sana e positiva, e per affrontare i problemi legati alle dipendenze da sostanze o da comportamenti nocivi.
Per raggiungere questi obiettivi, operiamo nelle scuole e in altri contesti educativi, coinvolgendo tutti gli attori sociali.

BULLISMO E CYBERBULLISMO

DROGHE E SMART DRUGS

Responsabilità dei genitori e del personale scolastico

Disturbi alimentari e dipendenze

Opportunità del web e uso consapevole delle nuove tecnologie

Educazione all’affettività e alla sessualità all’epoca di internet
Volevo essere un duro di Lucio Corsi: testo, significato e successo a Sanremo 2025
“Volevo essere un duro” è il brano di Lucio Corsi presentato a Sanremo 2025, che esplora il contrasto tra le aspettative sociali di forza e la realtà della vulnerabilità umana. Dopo il successo al festival, Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest con questa canzone.
Navigare sesso e digital: come proteggere e guidare la Gen Z – guida per genitori e educatori
Proteggere i nostri figli nell’era digitale richiede un impegno costante, una comunicazione aperta e una buona dose di coraggio. Affrontiamo insieme questa sfida, per crescere una Gen Z consapevole, responsabile, rispettosa e in grado di costruire relazioni sane e significative, sia online che offline.
Sesso, amore e smartphone: come crescere ragazzi consapevoli nell’era digitale
Nell’era di TikTok e Instagram, i giovani esplorano l’affettività e la sessualità anche online. Questo articolo aiuta genitori e insegnanti a comprendere le sfide legate ai social media, al sexting e al cyberbullismo, offrendo consigli pratici per un’educazione sessuale digitale consapevole. Dall’immagine corporea alla costruzione di relazioni sane, scopri come supportare i ragazzi in un mondo sempre più connesso.
Per non perderti nessuno dei nostri contenuti
Iscriviti alla Newsletter
