I

MISSION
La nostra missione è quella di formare e informare le nuove generazioni e le loro famiglie sui rischi e le opportunità del mondo digitale, promuovendo una cultura di consapevolezza, responsabilità e solidarietà.
Vogliamo offrire ai giovani strumenti e percorsi per vivere una sessualità sana e positiva, e per affrontare i problemi legati alle dipendenze da sostanze o da comportamenti nocivi.
Per raggiungere questi obiettivi, operiamo nelle scuole e in altri contesti educativi, coinvolgendo tutti gli attori sociali.

BULLISMO E CYBERBULLISMO

DROGHE E SMART DRUGS

Responsabilità dei genitori e del personale scolastico

Disturbi alimentari e dipendenze

Opportunità del web e uso consapevole delle nuove tecnologie

Educazione all’affettività e alla sessualità all’epoca di internet
Consigli per gli acquisti tra app, siti e negozi fisici.
CONSIGLI PER ACQUISTI TRA APP, SITI E NEGOZI FISICI L’informatica e di recente anche l’intelligenza artificiale (IA), hanno rivoluzionato il modo in cui facciamo acquisti e cerchiamo prodotti. In particolare, l’IA può essere utilizzata per personalizzare le esperienze...
“Zoom e la complessa questione della Privacy: perché dovremmo riconsiderare il suo utilizzo”
“ZOOM E LA COMPLESSA QUESTIONE DELLA PRIVACY: PERCHÉ DOVREMMO RICONSIDERARE IL SUO UTILIZZO”Negli ultimi tempi, è emersa una serie di preoccupazioni riguardo all'utilizzo di Zoom, la popolare piattaforma di videoconferenza. Ciò è dovuto a cambiamenti significativi...
Auto-tune
CANTANTI SOTTO LA LENTE: L'AUTO-TUNE DIVIDE GLI ARTISTI TRA MAGIA E INGANNODa Cher a Sfera Ebbasta, l'utilizzo dell'Auto-Tune ha profondamente trasformato la musica, e proprio da un post su Instagram del cantante Samuele Bersani, il dibattito è stato rilanciato.Il...
Per non perderti nessuno dei nostri contenuti
Iscriviti alla Newsletter
