Eleva la realtà con la tua immaginazione: la campagna di raccolta fondi 2023 per sostenere i sogni più grandi.
Immagina che ogni alunno possa ricevere l’attenzione e il sostegno che merita, senza essere escluso o discriminato per motivi fisici, psicologici, sociali, politici o economici.
Immagina che le scuole siano luoghi di innovazione e inclusione, dove si applicano didattiche che valorizzano le diversità e le potenzialità di tutti.
Immagina che i bambini con disabilità non siano più vittime di bullismo o cyberbullismo, ma abbiano accesso a tutte le opportunità che la rete e le nuove tecnologie offrono.
Questo è il mondo che vogliamo costruire insieme a te.
Parent Project aps e In Bocca al Lupo odv hanno come obiettivo di migliorare la vita dei bambini affetti dalla distrofia di Duchenne & Becker, di favorire la ricerca su questa patologia e di far crescere nelle nuove generazioni una cultura dell’inclusione, affinché la disabilità e tutti quei bisogni educativi speciali, vengano visti per quello che sono, cioè una risorsa e un punto di forza che permette di misurarsi con i propri limiti e potenzialità.
La donazione è, ovviamente, libera però abbiamo pensato di ringraziare chi fornirà un maggior apporto alle nostre battaglie regalandogli due fantastici spettacoli:
– Parent Night Live (PNL), teatro Romualdo Marengo di Novi Ligure (AL) il 29 aprile 2023;
– Boomshak Agglomerati artistici, castello di Piovera (AL) il 2 settembre 2023.
Mentre per partecipare al PNL sono state raccolte le somme tramite un contatto diretto con i nostri volontari, per Boomshak è stata predisposta una pagina in cui è possibile effettuare la donazione di 15 euro e con tale somma siamo noi a ringraziare il singolo donatore, garantendogli l’accesso all’evento per una persona, con la possibilità di scegliersi il posto.
Chi non potesse partecipare allo spettacolo ma volesse lo stesso sostenerci, può cliccare il pulsante più in basso “Donate” e aiutare la realizzazione dei nostri progetti con la somma he desidera.
Per chi, invece, volesse semplicemente conoscerci meglio, oltre a tutte le iniziative culturali che è possibile trovare sul nostro sito, può venirci a salutare al nostro gazebo che il giorno 2 settembre 2023 sarà allestito nell’area street food nel castello di Piovera; l’accesso in quell’area è libero e così, oltre a conoscerci, sarà possibile gustare dell’ottimo cibo accompagnato da buona musica.
In Bocca al Lupo odv è un’associazione nata nel 2013 col nome di Informatica, Giustizia & Società onlus (IGS onlus) e dall’anno successivo ha iniziato a collaborare con le scuole, con enti assistenziali e con le comunità presenti nel territorio piemontese e lombardo.
È un’associazione di volontariato che si occupa di cittadinanza digitale, dei rischi legati all’uso delle nuove tecnologie ma anche di disagio giovanile. Alcuni degli obiettivi sono la riduzione del divario digitale tra le generazioni, l’individuazione di nuove metodologie didattiche e far comprendere ai genitori il mondo digitale in cui sono immersi i loro figli.
I progetti sono stati sviluppati con metodi innovativi e collaborativi, grazie al supporto di Istituti scolastici e club di servizi come Inner Wheel di Alessandria, Rotary di Valenza e Lions “Cittadella” di Alessandria. Per maggiori informazioni su di noi basta navigare su questo sito.
In Bocca al lupo odv sosterrà un progetto dedicato a creare nelle scuole una cultura di inclusione, affinché la disabilità e tutti quei bisogni educativi speciali siano considerati una risorsa e un punto di forza che permette di misurarsi con i propri limiti e potenzialità. Inoltre, si continueranno a realizzare quelle attività necessarie a informare e formare insegnanti, studenti e famiglie con programmi didattici inclusivi e innovativi.
Nella pagina trasparenza di questo sito sarà indicato l’esito complessivo della campagna.
Per una donazione, il cui importo non deve superare i 30.000 euro, godrai di una detrazione dall’imposta lorda sul reddito delle persone fisiche pari al 35% oppure, senza alcun limite una deduzione del 10% del reddito dichiarato (art. 83, commi 1 e 2 Codice del Terzo Settore).
La detrazione è consentita, per le erogazioni liberali in denaro, a condizione che il versamento sia eseguito tramite banche o uffici postali ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’articolo 23 del D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241.
I soggetti che effettuano erogazioni liberali ai sensi dell’art. 83 Codice del Terzo Settore non possono cumulare la deducibilità o detraibilità con altra agevolazione fiscale prevista a titolo di deduzione o di detrazione di imposta da altre disposizioni di legge a fronte delle medesime erogazioni.
Per farti un esempio, se doni 30 euro a In Bocca al Lupo e lo fai nella pagina dedicata all’evento Boomshak, due persone potranno godersi lo spettacolo e 10,5 euro saranno restituiti al donatore col modello 730 (devi però ricordarti di indicare correttamente i tuoi dati compreso il codice fiscale, noi entro 30 giorni invieremo una mail che attesta la donazione).
Se, invece, non riesci a partecipare allo spettacolo ma vuoi lo stesso aiutare le Associazioni, non ti preoccupare perché il vantaggio fiscale sarà lo stesso, vuol dire che per ringraziarti cercheremo di realizzare ancora meglio ciò che ci siamo prefissati.
Il rappresentante legale dell’Associazione e anche referente del progetto è il presidente di In Bocca al Lupo odv, il dott. Roberto Giovanni Antonio Cuccu.
Per ottenere la ricevuta compila i seguenti campi