da Roberto Cuccu | Dic 29, 2024 | Responsabilità dei genitori e funzione di controllo
MINORI E SOCIAL MEDIA: LE NUOVE LEGGI AUSTRALIANE E IL LORO IMPATTO NELLA DISCUSSIONE ITALIANA Negli ultimi anni, il dibattito sulla sicurezza online per i minori è diventato sempre più rilevante, specialmente con l’emergere di nuove normative a livello globale....
da Roberto Cuccu | Dic 23, 2024 | Uso consapevole delle nuove tecnologie
NUOVE OPPORTUNITÀ LAVORATIVE CON SIISL Dal 18 dicembre 2024, il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) è ufficialmente aperto a tutti i cittadini e alle imprese. Questa piattaforma innovativa, gestita dall’INPS e progettata dal...
da Roberto Cuccu | Ago 8, 2023 | Uso consapevole delle nuove tecnologie
CANTANTI SOTTO LA LENTE: L’AUTO-TUNE DIVIDE GLI ARTISTI TRA MAGIA E INGANNO Da Cher a Sfera Ebbasta, l’utilizzo dell’Auto-Tune ha profondamente trasformato la musica, e proprio da un post su Instagram del cantante Samuele Bersani, il dibattito è...
da Roberto Cuccu | Mag 9, 2019 | Uso consapevole delle nuove tecnologie
Mentre si parla di cittadinanza digitale c'è ancora chi usa come password: "1234567" "L’ultimo attacco di Anonymous Italia ci ha chiarito da dove dovevamo partire con i nostri articoli sulla sicurezza di base e cioè da una corretta gestione delle password." La posta...
da Roberto Cuccu | Mag 9, 2019 | Bullismo e cyberbullismo
Dovere di vigilanza e privacy del minore "La legge impone ai genitori il controllo dei figli ma poi è sempre la legge a dire che i figli hanno diritto alla protezione della loro “privacy”: quindi, riassumendo, i figli si devono ma non si possono controllare ?" Papà...