COME PROTEGGERE IL TUO ACCOUNT INSTAGRAM
Instagram è uno degli strumenti più utilizzati per condividere contenuti e interagire con gli altri, ma proprio per questo è anche un bersaglio per “hacker” e malintenzionati. Proteggere il proprio account è fondamentale per evitare accessi non autorizzati, furti di dati o addirittura la perdita del profilo. In questo articolo vedremo come intervenire in caso di problemi e quali sono le migliori strategie per mettere al sicuro il proprio account.
Cosa fare in caso di problemi di sicurezza
Se sospetti che il tuo account sia stato compromesso, il primo passo è agire tempestivamente. Puoi inviare una mail direttamente a help@instagram.com e security@mail.instagram.com, fornendo tutte le informazioni necessarie per dimostrare la proprietà dell’account. Nella mail dovrai indicare il tuo username Instagram, l’e-mail associata e il numero di telefono collegato. Più dettagli fornisci, maggiori saranno le possibilità di recuperare il tuo account velocemente.
Inoltre, è sempre una buona idea controllare le e-mail ricevute da Instagram: se hai ricevuto una notifica di accesso sospetto o un avviso di modifica dell’e-mail senza il tuo consenso, puoi segnalare subito il problema e tentare di ripristinare l’accesso.
Come proteggere il tuo account Instagram
La prevenzione è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese nel mondo digitale. Secondo uno studio condotto da Kaspersky la sicurezza delle password è un tema critico. Utilizzando algoritmi di forza bruta e algoritmi di ipotesi, che sfruttano dati storici e modelli statistici per prevedere le combinazioni di password più probabili, gli esperti hanno analizzato 193 milioni di password disponibili nel dark web. I risultati sono stati allarmanti: il 45% delle password può essere violato in meno di un minuto, mentre il 59% può essere decriptato in meno di un’ora. Solo il 23% delle password è considerato veramente sicuro, richiedendo più di un anno per essere violato.
Kaspersky ha sottolineato che la maggior parte delle password esaminate contiene parole del dizionario o sequenze comuni, il che ne riduce significativamente la sicurezza. Per migliorare la sicurezza, è consigliabile utilizzare password manager per generare combinazioni casuali e complesse, e abilitare l’autenticazione a due fattori (2FA) ove possibile. Quest’ultima aggiunge un livello di sicurezza richiedendo un codice aggiuntivo oltre alla password per accedere all’account. È preferibile utilizzare un’app di autenticazione, come Duo Mobile, anziché gli SMS, poiché questi possono essere vulnerabili a tecniche di phishing o intercettazione, come il SIM swapping.
Inoltre, è cruciale essere cauti con i tentativi di phishing. Evita di cliccare su link sospetti ricevuti via e-mail o messaggi diretti, anche se sembrano provenire da Instagram. Truffe comuni includono messaggi che promettono la verifica dell’account con la spunta blu o guadagni facili in cambio di un clic su un link. Se ricevi un’e-mail sospetta, controlla sempre l’indirizzo del mittente e, in caso di dubbi, accedi al tuo account direttamente dall’app senza usare i link ricevuti.
L’importanza di monitorare l’attività del tuo account
Un altro aspetto spesso sottovalutato della sicurezza di Instagram è il monitoraggio costante dell’attività del proprio account. Instagram offre la possibilità di verificare le sessioni di accesso e i dispositivi collegati. Andando nelle impostazioni di sicurezza, puoi controllare se ci sono accessi da dispositivi o località sospette e, in tal caso, disconnetterli immediatamente.
Un altro suggerimento utile è quello di controllare le applicazioni di terze parti collegate al tuo account. Alcuni servizi esterni, come app per analizzare le statistiche o per pianificare i post, richiedono l’accesso ai tuoi dati di Instagram. Se non utilizzi più una di queste app o non la riconosci, revoca immediatamente il suo accesso per evitare eventuali rischi.
Infine, è buona pratica effettuare un controllo periodico delle impostazioni di privacy del tuo profilo. Instagram aggiorna spesso le sue funzionalità di sicurezza, quindi assicurati di rivedere le opzioni disponibili per mantenere il tuo account il più protetto possibile.
Riepilogo: come proteggere il tuo account Instagram
- Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA) per una protezione aggiuntiva.
- Usa Duo Mobile o un’altra app di autenticazione a due fattori per generare codici di accesso sicuri.
- Non cliccare su link sospetti, soprattutto quelli che promettono verifiche o guadagni facili.
- Evita di condividere le tue credenziali con chiunque, anche amici o conoscenti.
- Controlla regolarmente le sessioni attive e disconnetti eventuali accessi non autorizzati.
- Rivedi le applicazioni collegate al tuo account ed elimina quelle non più necessarie.
- Se il tuo account viene compromesso, contatta Instagram via e-mail a help@instagram.com e security@mail.instagram.com.
Seguendo questi accorgimenti, il tuo account Instagram sarà molto più sicuro e protetto da eventuali attacchi informatici.
