EMAN RUS E I VIDEO FAKE: GLI ABBRACCI IMPOSSIBILI TRA POLITICI E VIP

Negli ultimi giorni, un video virale ha catturato l’attenzione degli utenti sui social media. Creato dall’artista digitale Eman Rus, il video presenta una serie di abbracci tra personaggi noti per le loro rivalità, come Giorgia Meloni e Elly Schlein, il tutto in un’atmosfera natalizia. Questo contenuto, pur apparendo realistico, è completamente falso e realizzato con tecniche di fotomontaggio avanzate e intelligenza artificiale.

La creazione del video

Il video, intitolato “A Natale puoi”, mostra diverse coppie di celebrità e politici che si abbracciano in maglioni natalizi. Tra i protagonisti ci sono anche Matteo Salvini e Ghali, Fedez e Selvaggia Lucarelli, oltre a figure storiche come Marco Travaglio e Silvio Berlusconi. Eman Rus, noto per la sua identità segreta, ha dichiarato che l’idea è nata mentre sperimentava nuove tecnologie di intelligenza artificiale per ironizzare su personaggi pubblici.

Chi è Eman Rus?

Eman Rus (al contrario surname) è noto per una serie di opere iconiche che hanno catturato l’attenzione del pubblico e dei media. Tra i suoi lavori più celebri c’è la rivisitazione del celebre dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo, in cui ha inserito un rider, simboleggiando le nuove forme di lavoro precario e sfruttato nella società contemporanea. Questa reinterpretazione non solo rende omaggio all’arte classica, ma offre anche una critica sociale attuale, evidenziando le difficoltà affrontate da molte categorie di lavoratori.

Eman Rus ha realizzato opere che affrontano temi di rilevanza sociale e culturale, utilizzando l’ironia per commentare il mondo moderno. La sua prima mostra, “Sono io Eman Rus”, ha avuto luogo a Firenze ed è stata un grande successo, permettendogli di interagire direttamente con il suo pubblico e di mostrare la varietà delle sue creazioni. Con un approccio che mescola arte e commento sociale, Eman Rus continua a spingere i confini della creatività digitale, rendendo le sue opere non solo visivamente accattivanti ma anche profondamente significative.

L’Intelligenza Artificiale nel fotomontaggio

L’uso dell’intelligenza artificiale da parte di Eman Rus non è solo un modo per risparmiare tempo; è uno strumento che gli consente di esprimere idee creative in modo innovativo. Come ha affermato in un’intervista, “Alla base di tutto non c’è l’intelligenza artificiale, ci sono le idee.” La sua trasparenza nel firmare i contenuti e nel chiarire che non rappresentano la realtà è fondamentale per comprendere la sua arte.

Come si realizza in video fake

Per realizzare video fake in modo semplice e veloce, puoi seguire questi passaggi, anche se hai poche conoscenze tecnologiche.

1. Creazione delle immagini: inizia andando su un sito di intelligenza artificiale come “X” e utilizza un modello specifico che consente di generare immagini di personaggi famosi. Ad esempio, chiedi un’immagine di Elly Schlein e Giorgia Meloni che si abbracciano indossando maglioni natalizi. Una volta che l’immagine ti soddisfa, scaricala sul tuo dispositivo.
2. Animazione delle immagini: dopo aver ottenuto l’immagine, visita il sito “Clean Gate”. Qui, vai nella sezione “Eye Videos” e carica l’immagine appena creata. Una volta caricata, seleziona l’opzione “Draw Motion”, dove potrai animare i soggetti nell’immagine. Puoi scegliere il tipo di movimento da applicare; ad esempio, per farli abbracciare, scrivi “hug” nella sezione dei prompt.
3. Generazione del video: dopo aver impostato il movimento desiderato, clicca su “generate”. In pochi minuti, il sistema creerà il video animato basato sull’immagine che hai fornito. Se utilizzi una versione gratuita del servizio, potresti ricevere un messaggio che ti invita a fare un upgrade per ulteriori funzionalità.
4. Condivisione e creatività: una volta ottenuto il video, puoi condividerlo sui social media. Ricorda che più video crei, maggiore sarà la possibilità che sembrino realistici. In questo processo, l’unico limite è la tua creatività!

Ecco ti abbiamo mostrato come, seguendo questi semplici passaggi, chiunque può creare video fake divertenti e coinvolgenti senza necessità di competenze tecniche avanzate.

Riflessioni sulla satira e le Fake News

Sebbene il lavoro di Eman Rus sia più satirico che disinformativo, solleva interrogativi su come contenuti simili possano essere utilizzati per diffondere fake news. La rapidità con cui il video ha raggiunto milioni di visualizzazioni dimostra l’impatto dei social media nella diffusione di informazioni, vere o false.
In conclusione, il lavoro di Eman Rus non solo intrattiene ma invita a una riflessione più profonda sull’uso dell’intelligenza artificiale nella creazione di contenuti. Mentre ci divertiamo con questi “abbracci impossibili”, è essenziale rimanere critici nei confronti delle informazioni che consumiamo.