SCOPRI COME POSSIAMO AIUTARTI
IL PERCHÉ DEL NOME
Il borgo è un luogo protetto da mura, da bastioni che servono a proteggere chi si trova all’interno.
La nostra idea è quella di fornire un luogo digitale sicuro in cui i giovani, le famiglie e gli insegnanti possano confrontarsi con esperti in materie psicologiche, giuridiche e informatiche rimanendo, se lo vogliono, completamente anonimi.
Il nostro è uno sportello d’ascolto perché forniamo informazione, sostegno, consulenza ma con un vantaggio, le conversazioni possono avvenire anche tutte digitalmente e in forma anonima, questo ci permette di rimuovere il primo scoglio: il timore di essere visti e giudicati.
Noi lavoriamo in gruppo: ogni segnalazione viene valutata da esperti di diverse discipline così che la risposta sia la più adeguata possibile e in un linguaggio semplice e comprensibile da tutti.
A volte i problemi possono essere molto grossi e non possono essere risolti dallo sportello, non ti preoccupare abbiamo la possibilità di indirizzarti verso gli Enti più specifici.
COME POSSIAMO AIUTARTI
Noi affrontiamo le situazioni di disagio o di pericolo in cui si trovano i giovani, ad esempio: bullismo, cyberbullismo, anoressia, bulimia, dipendenze da droghe, da alcool o gioco d’azzardo, uso corretto delle nuove tecnologie.
Aiutiamo le famiglie e gli insegnanti ad entrare nel mondo dei ragazzi che sembra essere troppo distante dal loro ma in realtà non è così; conoscere quel mondo ci rende partecipi della vita dei giovani ed evita che il ruolo educativo sia lasciato unicamente al web.